Explore Tuscia
  • Home
  • Escursioni ambientali
  • Siti archeologici
  • Architettura e paesi
  • Paesaggi della Tuscia
  • Contatti
Seleziona una pagina
Non si Patteggia sul Paesaggio Storico di alto Valore

Non si Patteggia sul Paesaggio Storico di alto Valore

da Adrian Moss | Set 2, 2020 | Energy brief, Foto del Giorno

Patteggeremo forse sulle rinnovabili su terre agricole quando tutti i spazi asfaltati e impermeabilizzati o inquinati sono stati utilizzati. Tetti, parcheggi, zone industriali, ecomostri,… Ma per ora non ci sono scuse per l’alterazione dei paesaggi più...
Paesaggi Distopici: an Introduction to Pornscape Photography

Paesaggi Distopici: an Introduction to Pornscape Photography

da Adrian Moss | Ago 9, 2020 | Energy brief, Foto del Giorno

Che cos’è il porno paesaggio? Il pornscape è l’annientamento del paesaggio tradizionale o di ogni nozione di definizione della FORMA di un paesaggio (naturale, industriale, urbano, ecc) per colpa della profusione di elementi verticali (ma anche...
La Tuscia terra di Grano

La Tuscia terra di Grano

da Adrian Moss | Giu 13, 2020 | Energy brief, Foto del Giorno, La Cronaca - news

La Tuscia è una terra rurale con un paesaggio storico unico al mondo. Meglio di qualsiasi altro rievoca il paesaggio degli etruschi e delle civilizzazioni passate. I grandi spazi non alterati da sprawl industriale esistono ancora nonostante l’aggressione del...
Montebello sotto Attacco dell’energia “Pulita” – un Paradosso!

Montebello sotto Attacco dell’energia “Pulita” – un Paradosso!

da Adrian Moss | Gen 10, 2020 | Energy brief, La Cronaca - news

L’energia “Pulita” fa pulizia dei più bei paesaggi d’Italia! Contraddizione evidente qualora il fotovoltaico deve andare sui parcheggi e tetti delle zone industriali! Le rinnovabili si fanno integrate come qui sotto e non a spazzo per le...
Le rinnovabili: un sogno che diventa un incubo per colpa di pochi.

Le rinnovabili: un sogno che diventa un incubo per colpa di pochi.

da Adrian Moss | Ott 1, 2019 | Energy brief

Le rinnovabili sono meravigliose – sono il sogno delle generazioni future! Non possiamo lasciare che una cattiva gestione del settore delle rinnovabili trasforma questo sogno in un incubo, in una delle principali cause di consumo di suolo e di perdita di biodiversità...
Preferite Decrescita Felice o Distopia?

Preferite Decrescita Felice o Distopia?

da Adrian Moss | Set 8, 2019 | Energy brief

Ecco dei collegamenti ad articoli che riguardano la “green economy”, le rinnovabili e il consumo di suolo. 1.L’ultimo che ho trovato parla del collasso ecologico con la green economy:...
Geotermia “delle Case” – a bassa entalpia!? Energia Pulita?

Geotermia “delle Case” – a bassa entalpia!? Energia Pulita?

da Adrian Moss | Ago 27, 2019 | Energy brief

Certo che la radiazione termica dal centro della terra alla superficie è “pulita”, il problema è che per trasformare l’energia termica sotterranea in energia meccanica poi elettrica, dobbiamo trasformare la terra in un gruviera e, come nessuno vuole...
IPCC – rapporto 08/2018 : Cambiamento Climatico e Suolo

IPCC – rapporto 08/2018 : Cambiamento Climatico e Suolo

da Adrian Moss | Ago 18, 2019 | Energy brief

Qui sotto troverete tradotti (da me) piccoli estratti del capitolo 7 del rapporto dell’IPCC del 08/2019 : Cambiamento Climatico e Suolo Un rapporto speciale dell’IPCC su cambiamenti climatici, desertificazione, degrado del territorio, gestione sostenibile del...
Criticità delle Rinnovabili e del Consumo di Suolo.

Criticità delle Rinnovabili e del Consumo di Suolo.

da Adrian Moss | Ago 8, 2019 | Energy brief, La Cronaca - news

Eccoci. Era ora di pubblicare questo digest di articoli scientifici (per la più parte) che trattano del consumo di suolo legato alla produzione di energia da fonti dette rinnovabili (principalmente solare) e dell’impatto delle rinnovabili sull’ambiente e...
La perdita di habitat è la principale causa di estinzione delle specie

La perdita di habitat è la principale causa di estinzione delle specie

da Adrian Moss | Ago 7, 2019 | Energy brief, Foto del Giorno

Il seguente articolo di Oxford Academic tratta dell’agomento enunciato nel titolo: The Energy Footprint: How Oil, Natural Gas, and Wind Energy Affect Land for Biodiversity and the Flow of Ecosystem Services  Nathan F. Jones, Liba Pejchar,Joseph M. Kiesecker...
Le Rinnovabili Non ci Salveranno (da soli) dal Cambiamento Climatico

Le Rinnovabili Non ci Salveranno (da soli) dal Cambiamento Climatico

da Adrian Moss | Lug 16, 2019 | Energy brief

Molti vedono le “energie rinnovabili” come un energia “pulita” e pensano che quando avremmo 100% dell’energia elettrica da rinnovabili, vivremmo in un mondo perfetto di consumo illimitato e continuo. Ma in realtà ci sono 3 problemi fondamentali. L’energia...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • NO ALL’ENNESIMO MEGA-IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN TUSCANIA
  • Global Sozialismus
  • Il Mignone – Dream Edition
  • Green Hysteria: is wrong carbon neutrality policy worsening the problem?
  • Che bella Estate era – Tarquinia

explore tuscia

Adrian Moss, 01017 Tuscania 3285403149 - exploretuscia@gmail.com P.IVA:01822960561
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress