Il Crepuscolo della Democrazia – e il Sogno si Realizza

Il Crepuscolo della Democrazia – e il Sogno si Realizza

Era sin dal liceo che mi chiedevo in che modo sarebbe iniziato il delirio collettivo che avrebbe portato al nuovo conflitto planetario? Chi sarebbe stato il futuro Napoleone o Adolf - geni della manipolazione delle masse - capace di mettere in ginocchio una parte...

Montebello sotto Attacco dell’energia “Pulita” – un Paradosso!

Montebello sotto Attacco dell’energia “Pulita” – un Paradosso!

L'energia "Pulita" fa pulizia dei più bei paesaggi d'Italia! Contraddizione evidente qualora il fotovoltaico deve andare sui parcheggi e tetti delle zone industriali! Le rinnovabili si fanno integrate come qui sotto e non a spazzo per le campagne consumando una...

Che bella Estate era – Tarquinia

Che bella Estate era – Tarquinia

Estate "Africano" bellissimo. Alcuni si lamentavano del caldo, ma alla fine erano pochi ed è cosi ogni anno. Bella mossa di Tarquinia di organizzare i parcheggi al porticciolo e di rendere la strada delle saline area pedonale. Mancano alberi nel parcheggio, ma bello....

La Zona Sacrificabile di Tuscania

Fotografie della zona del Comune di Tuscania (e zone limitrofe) che è stata sacrificata alla produzione di energia da fonti dette “rinnovabili”. Il territorio rurale di un eccezionale bellezza e rilevanza storica della Tuscia si vede ridotto ogni anno, e fagocitato dalle attività di consumo di suolo – dalle grandi opere agli impianti di produzione energetica o ai capannoni fantasma.

Gone With the Wind

Il vento soffia su una pala nella - ventosa - Tuscia...

Ius Primae Noctis

Il cittadino? La gleba? La partecipazione? La rassegnazione? Il cittadino è pronto a cedere i suoi beni più preziosi per paura di perdere il poco che ha?

Passeggiando per la Macroarea

La Macroarea di Tuscania dove si possono realizzare i megaimpianti di fotovoltaico a terra (ma non solo) è di una grande bellezza. Nonostante le leggi del mercato neoliberista che mettono in difficoltà gli imprenditori agricoli, la maggioranza dei terreni sono a prima...

Valori

Che splendore. Coltivare la terra nel rispetto degli equilibri naturali è certamente il più nobile lavoro. L'economia delle banche è della grande distribuzione fanno di tutto per uccidere la piccola agricoltura familiare biologica....

Paesaggi Sostituiti – Pian di Vico

Se uno dovesse seguire l'ipotesi di tracciato della via Clodia secondo l'architetto Montuori, questo punto di vista panoramico che guarda su Pian di Vico (primo piano e al centro) in direzione del mare si troverebbe grossomodo sul percorso dell'antica via. Un arco di...

Macroarea

Tuscania, la macroarea sacrificata alla produzione di rinnovabili.

Rinnovabili e distruzione del paesaggio – un controsenso?

 

Convenzione Europea del Paesaggio – Firenze – 20-10-2000

I Monti della Tolfa sotto attacco

I Monti della Tolfa. In centro Italia, una giornata intera a piedi in piena campagna senza incrocciare una strada asfaltata.

Immagine All The Piloni

Immagine there's no superstrada It's easy if you try No asfalt below Us Above us only sky   Immagine there's no politici I isn't hard to do. Nothing to kill or die for And no tangenti too......   Nella foto, le maremmane allo stato brado attraversano il...

Verde Colline di Monte Romano

A Sud e Est, Monte Romano si apre su paesaggi meravigliosi. Prima avrei anche detto a Nord, ma ormai c'è la Superstrada in Mezzo. Di quà e di là del Mostro di cemento deserto, allontanandosi esistono comunque angoli meravigliosi come Norchia o la Campagna tra la...

Monti della Tolfa

2005 - Velvia 50.

Borgo di Rota

Ricordi di questo autunno nella Tolfa

I Monti della Tolfa. Un ambiente meraviglioso

I panorama strepitosi dei Monti della Tolfa sorprendono.

I Monti della della Tolfa: ambiente da preservare.

I monti della Tolfa. Nel centro, appena sulla sinistra e minuscolo sull'orizzonte, il Monte Canino. Poco sulla destra del centro il Monte Amiata. Monte Argentario tutto a sinistra. In mezzo, dietro i monti della Tolfa (in primo piano), la Tuscia: La valle del Mignone...

Trasversale Orte-Civitavecchia nella Valle del Mignone!? Uno Scempio Inutile!

Alla fine, riguardo al dibattito sulla superstrada Orte-Civitavecchia, tutti la pensano nello stesso modo! Vogliono tutti il miglioramento della mobilità locale e regionale – poi alcuni sognano di grandi opere per trasportare prodotti importati da Est a Ovest! Ma tra...

Il Fiume Mignone – Un Percorso Indimenticabile per i Paesaggi Antichi del Lazio

Sulla sessantina di chilometri del percorso del fiume Mignone, attraversiamo dei paesaggi "antichi" senza incontrare elementi moderni se non all'ultimo quando si arriva alla Aurelia. Possiamo entrare in una sorta di viaggio nel tempo. Un esperienza sensoriale e...

Ogni albero è unico. Esseri vivi lottando per sopravvivere e crescere nel mondo reale. Ferite, insetti, funghi, siccità, freddo,… L’albero sviluppa diverse strategie per sopravvivere all’avversità, per riprodursi, per crescere. E facile per chi non è mai stato nella chioma di una albero monumentale non rendersi conto della natura vivente dell’albero, ma guardare o toccare un albero tenendo in mente che l’essere è vivo è un altra sensazione.

22 – Albero Camporile al Tribunale

22 – Albero Camporile al Tribunale

Che eleganza questa Quercia circondata dal cemento. Numerose volte sono passato qui (vicino al tribunale di Viterbo) e questa principessa non mi era mai apparsa

L’unico motivo valido per capitozzare un albero è se a qualcuno piace vedere degli alberi che assomigliano a dei spaventapasseri.

I Monti Volsini nord-orientali – sopra Bolsena

Una scelta dei siti archeologici più scenici e naturali della Provincia

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Una scelta dei monumenti e paesi più belli della Provincia

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Una scelta dei paesaggi più scenici e naturali della Provincia

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Marturanum

Marturanum

Importante sito Etrusco con tombe arcaiche molto ben conservate. Percorsi naturalistici all'interno del Parco Reg. di Marturanum. Da facile a medio a funzione dei percorsi,  30min a 5 ore.

Blera

Blera

Blera è uno dei siti Etruschi più importanti dell'Etruria meridionale con diversi elementi di cui necropoli a facciata, ponti, mole, altari disseminati intorno all'attuale città. Difficoltà bassa a media a funzione dei siti.

Pian della Regina

Pian della Regina

Insediamento Etrusco molto importante di fronte a Tarquinia. Paesaggio molto ampio, tempio monumentale di grandi dimensioni e porta Etrusca molto interessante. Difficoltà media a bassa - 30min a 3 ore

Norchia.

Norchia.

Una delle necropoli rupestri Etrusche a facciata più importanti. Tombe a dado, doriche, colmbari, via Cava, paesaggio naturale molto ben preservato. Castello e pieve medievali. Difficoltà media ad alta a funzione dei percorsi. 45min a 4 ore Vai alla Pagina di...